Direzione Sanitaria e Ortopedia – Dott. Paolo Malatini
Il Dr. Paolo Malatini, nato il 02 gennaio 1981 a Jesi (AN), si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode nel 2007 e successivamente Specializzato in Ortopedia e Traumatologia con lode presso l’Università Politecnica delle Marche.
Formazione
Ha effettuato quattro anni di frequentazione volontaria presso la sala operatoria del reparto di Ortopedia e Traumatologia della Casa di Cura Villa Igea di Ancona, un anno di frequentazione presso la sala operatoria del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Macerata e un mese di frequentazione in sala operatoria presso l’Ospedale di Jesi.
Incarichi Professionali
Dal 2008 segue numerosi atleti di diverse discipline sportive, quali ciclismo, rugby, pallavolo, calcio, basket.
Dal 2013 è docente alla Università della Terza Età di Montefano (MC) con il Corso di Pronto Soccorso e Primo Intervento.
Attualmente collabora con numerose strutture private accreditate del Nord Italia e del Centro Sud.
Aree di Intervento
- Protesica anca/ginocchio/spalla
- Ricostruzione legamento crociato sia con tendine rotuleo e semitendinoso e gracile
- Tecnica artroscopica di spalla e ginocchio
- Tecnica artroscopica di caviglia per condropatia tibiotarsica in età giovanile e per artrosi serrata in età avanzata
- Tecnica artroscopica di anca per impingement femoro-acetabolare in età giovanile e per artrosi di grado inferiore al III in età avanzata
- Alluce valgo con tecnica percutanea
- Tunnel carpale con accesso mininvasivo
Alluce valgo con tecnica percutanea
La tecnica prevede l’utilizzo di micro frese, introdotte nell’avampiede tramite piccole incisioni di pochi millimetri, il tutto sotto costante controllo radiografico. I benefici dell’utilizzo di tale tecnica consistono nell’assenza dell’impiego di mezzi di sintesi quali fili e viti e nel recupero immediato della mobilità del piede.
Tunnel carpale con accesso mininvasivo
La sindrome del tunnel carpale consiste nella compressione del nervo mediano al polso nel suo decorso all’interno del canale carpale. I sintomi sono determinati da formicolio e/o addormentamento delle prime tre dita della mano, con rischio di riduzione della capacità prensile.
Pubblicazioni Scientifiche
- ‘Risultati clinici a distanza del trattamento della discopatia degenerativa lombare mediante neutralizzazione dinamica’ Specchia N., Martiniani M, Malatini P. (2010)
- ‘Il trattamento chirurgico delle spondiliti aspecifiche’ Specchia N., Martiniani M, Malatini P. (2011)
- ‘La decompressione anteriore mediante somatotomia nella mielopatia cervicale spondiloartrosica’ Specchia N., Martiniani M, Malatini P. (2012)
- ‘Osteoma osteoide come causa di cervico-brachialgia’ Specchia N., Martiniani M, Malatini P (2012)
- ‘Potenzialità della integrazione alimentare con glucosamina, MSM, resveratrolo, nella osteoartrosi di ginocchio’ Malatini P (2013)
- ‘Potenzialità della viscosupplementazione con ialuronato di sodio (1.6%) a medio peso molecolare associato ad un trattamento condroprotettivo sistemico nel trattamento della gonalgia’ Malatini P. (2013)
- ‘Efficacia della integrazione alimentare nel recupero clinico dopo frattura composta malleolare di caviglia trattata con apparecchio gessato’ Malatini P. (2013)
- ‘Trattamento con acido ialuronico per rizoartrosi’ Malatini P (2013)
- ‘Unicompartimental Knee Arthroplasty: Criticism and unquestionable advantages’ Zara C. Malatini P.
- ‘Il ruolo della Protesi di Ginocchio Monocompartimentale’ Isakoss Congress 2015 Lione
Attività formative chirurgiche
- Quattro anni di frequentazione volontaria presso la sala operatoria del reparto di Ortopedia e Traumatologia della Casa di Cura Villa Igea di Ancona (Dott. Claudio Zara).
- Un anno di frequentazione presso la sala operatoria del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Macerata (Dott. Gabriele Caraffa).
- Un mese di frequentazione in sala operatoria presso l’Ospedale di Jesi (Prof. Nicola Pace).
- Collaborazione in corso con il Dott. Del Citerna presso la Casa di Cura Liotti di Perugia e il Centro Chirurgico Toscano di Arezzo per interventi di ricostruzione cartilaginea con sistema Lipocell.
- Attualmente Chirurgo Specialista Ortopedico presso la Clinica Villa San Marco di Ascoli Piceno, la Clinica San Benedetto S.p.A. di San Benedetto del Tronto (AP), la Clinica E. Montanari di Morciano di Romagna (RN) e la Clinica Malatesta Novello di Cesena (FC).
Attività Professionale
- Dal 2008 Medico responsabile della squadra Rugby Praetoriani Recanati.
- Dal 2008 Medico responsabile della Ciclismo Recanati Esordienti e Allievi.
- Dal 2010 Medico responsabile della società Potentia Ciclismo di Potenza Picena (MC).
- Dal 2013 Medico responsabile del Collemarino Volley Netoip B2.
- Dal 2013 Medico responsabile della Civitanovese Calcio A5 Under 21.
- Dal 2013 Specialista Ortopedico presso il Centro Rb di Montefano (MC)
- Dal 2013 Docente alla Università della Terza Età di Montefano (MC) con il Corso di Pronto Soccorso e Primo Intervento.
- Dal 2013 Medico responsabile ortopedico al centro Paidos di Montecosaro Scalo (MC).
- Dal 2013 Attività di perizie medico legali e certificati per infortunistica.
- Dal 2014 Medico responsabile della Civitanovese Calcio serie D.
- Dal 2015 Medico responsabile ortopedico presso il Centro Rossini di Pesaro.
- Dal 2015 attività ambulatoriale presso Centro Medico Bacchiocchi di Castelfidardo (AN).
- Dal 2015 attività ambulatoriale presso la Casa di Cura Stella Maris di San Benedetto del Tronto (AP).
- Dal 2015 Medico responsabile presso Centro Time di Potenza Picena (MC).
- Dal 2016 Medico responsabile ortopedico presso il Centro La Fenice di Jesi (AN).
- Dal 2016 attività ambulatoriale nella provincia di Teramo.
- Dal 2016 attività ambulatoriale presso il Centro Fenice di Porto Sant’Elpidio (FM)
- Dal 2017 Medico responsabile ortopedico presso il Centro Aurora di Chieti
- Dal 2017 Medico responsabile ortopedico presso il Centro di Fisioterapia For Fit di Pescara
Dal 2017 Medico ortopedico di riferimento per Volley Golden Plast Potenza Picena