Osteopatia – Chiara Serpicelli

Fisioterapista laureata all’Università Politecnica delle Marche nel 2012

Osteopata D.O. Presso Accademia Italiana medicina osteopatica di Saronno, 

Collabora con il centro Fenice, e altri studi medici presso la città di Ancona e Matelica.

Laureata nel 2012 presso l’Università Politecnica delle Marche, inizia il suo percorso nella riabilitazione di pazienti neurologici in particolare di pazienti affetti da Malattia di Parkinson per i quali elabora programmi rieducativi di vari livelli volti al mantenimento dell’autonomia e alla prevenzione della rigidità caratteristica della malattia. 

Prosegue il suo percorso specializzandosi presso la scuola Biennale di terapia manuale e osteopatica IITM a Bologna grazie alla quale inizia il suo percorso di formazione presso Cristian Cappelletti Osteopata D.O. Con il quale gestisce in team il trattamento di pazienti affetti da patologie post traumatiche, riabilitazione post intervento utilizzando tecniche specifiche di terapia manuale. 

Si iscrive poi alla Accademia Italiana medicina osteopatica di Saronno presso la quale conferirà il D.O. 

Nel corso dei 6 anni di formazione in osteopatia inizia la collaborazione con il Centro Medico Fenice presso il quale si occupa di Osteopatia seguendo pazienti con problematiche muscolo-scheletriche, viscerali (stitichezza, reflusso gastroesofageo/ernia iatale…), cefalee, emicranie, vertigini, trattamento di neonati a scopo preventivo o a scopo di risoluzione di problematiche (coliche gassose, ipereccitabilità, disturbi del sonno) e di bambini in fase evolutiva sia sintomatici che con problematiche posturali asintomatiche. Si occupa inoltre, presso questo stesso centro, di rieducazione post-intervento e post-traumatica, di riabilitazione di pazienti neurologici e di trattamento manuale coadiuvato dall’utilizzo di elettromedicali (tecar, laser, pompa diamagnetica, onda d’urto) di tutte le problematiche dell’apparato muscolo scheletrico che si manifestano con comparsa di dolore.